
Ecco la rete dei trasporti di Tokyo.

E la blogosfera di Singapore?

E cosí via.
Visualizzate anche voi la complessitá che é ovunque su visualcomplexity.com.

Ecco la rete dei trasporti di Tokyo.

E la blogosfera di Singapore?

E cosí via.
Visualizzate anche voi la complessitá che é ovunque su visualcomplexity.com.

Lascio a Mario Esposito, organizzatore della serata, il racconto della stessa. Lo trovate qui.
Questo é Complex Samtanko. Ovvero io su Second Life.

Dopo il corso che ho tenuto alla Unacademy, la prossima settimana ritorno nella seconda vita a chiacchierare di complessitá con i curiosi che vorranno partecipare.
Martedì 16 settembre, ore 21.30, passate nella cittá di Post Utopia, in Brain2BrainPlaza.
L'evento si chiamerá, semplicemente, La complessitá. E sará appunto una chiacchierata. Zygmunt Ballinger aka Mario Esposito, organizzatore e appassionato di complessitá, fará da moderatore e lascerá che l'oretta insieme passi tra domande e risposte. Chiacchierando di complessitá, vediamo cosa succede.
Anche se ti chiami Calatrava, non puoi fare tutto da solo. Ma nemmeno se ti chiamassi Leonardo. Nella complessitá non esiste piú il mito dell'onniscienza: assoldo Leonardo perché mi faccia quel progetto, lui sa tutto, magari pagheró caro ma avró il risultato voluto. E se ingaggio quell'amministratore delegato risano la mia azienda. Semplice, semplicistico.